Autrice Franca Zagatti | DANZA DI COMUNITA' La danza possibile del corpo che sono Sintesi finale sull'insegnamento
Processi di autoformazione e conoscenza attivabili con la pratica della "Danza di comunità".
ATTIVITA’ ESPLORATIVA Indagare, conoscere, praticare il movimento all’interno di cornici di lavoro facilitanti che sostengano e valorizzino la ricerca espressiva e la libertà creativa.
PROCESSO FORMATIVO Riscoprire il piacere di muoversi. Conquistare una prospettiva di lavoro che permetta di scoprire la varietà dei processi combinatori del proprio repertorio gestuale e motorio e al contempo apra a una migliore consapevolezza di sé.
FINALITA’ ATTESE NELLO SPECIFICO Comprendere che la danza è un processo di riorganizzazione, invenzione e personalizzazione del movimento secondo parametri spaziali, dinamici, ritmici ed emozionali che possono essere esplorati, affinati e condivisi - da e con - chiunque. Instaurare una dimensione di ri-creazione di sé (la danza possibile del corpo che sono) e scoprire sintoniche risonanze con il gruppo e le comunità.
FINALITA’ ATTESE A LIVELLO ESISTENZIALE Conoscere, praticare e promuovere, il diritto personale all’espressione artistica. Un diritto da difendere e rivendicare, per tutti, come spazio-tempo di qualità per sé stessi e per la propria di vita. Risvegliare e ricostruire attorno all’esperienza condivisa dei corpi in movimento, il senso di appartenenza a luoghi, pensieri, visioni.
PAROLE CHIAVE piacere di muoversi consapevolezza ricreazione di se’ liberta creativa condivisione
VIDEO CORRELATI ALL'INSEGNAMENTO Introduzione alla danza di comunità
P R O C E S S I D I A U T O F O R M A Z I O N E E C O N O S C E N Z A A T T I V A B I L I P R A T I C A N D O D A N Z A D I C O M U N I T A' |